Se vi parlassi di abbinare barbabietole e cioccolato sicuramente sarei divertita nel vedere le vostre reazioni. E se invece vi dicessi che questo ortaggio dal sapore dolciastro si sposa perfettamente al cioccolato? Qui in Inghilterra lo apprezzano moltissimo e mi piace la facilità con cui si coltiva e la bellezza delle sue foglie che sbocciano dal terreno.
Se potete utilizzate la barbabietola fresca ma se aveste difficoltà nel trovarla potete sempre usare quelle cotte a vapore che si trovano ormai in tutti i supermercati.
Vi consiglio di prepararla il giorno prima e mangiarla con del gelato alla vaniglia e frutta fresca.
Al suo interno non vi è alcuna farina ma solo mandorle e cacao. Vi spiego la ricetta e potete ricrearla anche voi.
Ingredienti:
250 g di barbabietola cruda e pulita
4 uova grandi
150 g di zucchero di canna
120 g di farina di mandorle
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaio di cacao amaro
300 g di cioccolato fondente al 70%
Come prima cosa preriscaldate il forno a 180°C.
Spezzate il cioccolato e piazzatelo in una terrina di acciaio posta su un pentolino riempito da acqua e fate fondere a bagnomaria.
Una volta fuso, mettete da parte e occupatevi di separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ben ferma. Nel frattempo con una frusta a mano mescolare tuorli alla barbabietola frullata, incorporare lo zucchero, la farina di mandorle, il lievito, il cacao e infine il cioccolato fuso. Quando gli albumi saranno ben montati versatene metà al composto di cioccolato e con movimenti dal basso verso l'alto incorporate bene fino ad assorbimento. Finite di inserire tutti gli albumi usando una spatola. Versate il composto in una tortiera di 22-24 cm ben imburrata e infarinata. Cuocete per 50 minuti, infine attendete che si raffreddi. Servite con gelato e frutta fresca.
E' davvero importante pesare tutti gli ingredienti correttamente per la buona riuscita del dolce.
E adesso divertitevi.
Commenti
Posta un commento