Un bentornata a me! Credevo che non sarei riuscita più a scrivere qui, stavo pensando anche di chiudere il blog data la poca visualizzazione, però mi son detta che forse è anche colpa mia e all'incapacità di finire qualcosa e di prendermene cura, succede si.
Ebbene, sta anche ai miei lettori (se ci sono) di scrivermi e condividere le mie ricette, perchè un blog non può essere conosciuto senza il passaparola e la vostra condivisione, non crescerà mai.
Quindi, bando alle ciance, se siete all'ascolto e non credete che possa far pena come pasticcera, condividete, condividete e scrivetemi, almeno so a quanta gente regalo una gioia e una ricetta :)
Pasqua non è fatta solo di uova al cioccolato e colombe o "cuddure" come nella nostra zona del messinese, è anche il momento in cui gioire con chi si ama e perchè no, sporcarsi le mani con la farina. Amo i lievitati e mi sono decisa a migliorare e provare tante ricette e varianti, per cui questa Pasqua la mia famiglia riceverà brioche invece di cuddure :)
Brioche:
200 g di farina 00
50 g di manitoba
40 g di zucchero
4 g di sale
10 g di lievito di birra
60 ml di latte tiepido
2 uova
100 g di burro ammorbidito
buccia di un limone
1 tuorlo leggermente sbattuto con un cucchiaio di latte (per spennellare)
5-6 uova fresche
colorante alimentare naturale
Sciogliete il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di miele, mescolate e lasciate riposare 10 minuti.
Nel frattempo unite in una ciotola capiente le farine, lo zucchero e il sale. Unite il latte nel mix di farine e impastate brevemente. Aggiungete le uova leggermente sbattute, lavorate l'impasto. Io ho dovuto aggiungere 3 pugnetti di farina in più. Fate lievitare per due ore. Durante il riposo, ogni 30 minuti procedete alle pieghe, vi basta ripiegare al centro del panetto le parti esterne del rettangolo. In tutto sono 8 pieghe. Finite le ore di riposo aggiungete il burro morbido a pezzetti e lavoratelo fino a quando diventa omogeneo e non più appiccicoso. Aggiungete un pò di farina al bisogno.
Trasferite in una ciotola unta di olio, coprite e riponete in frigo per altre 2 ore. Successivamente, trasferitelo su un piano infarinato e dividete in 5-6 palline. Ogni pallina va divisa in 2 parti e formate dei filoncini lunghi 30-40 cm. Unite l'estremit e avvolgete i due filoncini a forma di nido. Mettete al centro l'uovo. Fate lievitare in forno spento per 2 ore. Dopo di che, uscite la teglia e riscaldate il forno a 200° per una ventina di minuti, Ricordatevi di mettere una pentola d'acciaio sul fondo del forno, al momento di infornare le brioche che dovete spennellare con tuorlo e latte e ricoprire con confettini, versate un bicchiere d'acqua nella pentola. Cuocete per 20 minuti esatti, le vostre brioche saranno morbidissime e squisite :)
Ebbene, sta anche ai miei lettori (se ci sono) di scrivermi e condividere le mie ricette, perchè un blog non può essere conosciuto senza il passaparola e la vostra condivisione, non crescerà mai.
Quindi, bando alle ciance, se siete all'ascolto e non credete che possa far pena come pasticcera, condividete, condividete e scrivetemi, almeno so a quanta gente regalo una gioia e una ricetta :)
Pasqua non è fatta solo di uova al cioccolato e colombe o "cuddure" come nella nostra zona del messinese, è anche il momento in cui gioire con chi si ama e perchè no, sporcarsi le mani con la farina. Amo i lievitati e mi sono decisa a migliorare e provare tante ricette e varianti, per cui questa Pasqua la mia famiglia riceverà brioche invece di cuddure :)
Brioche:
200 g di farina 00
50 g di manitoba
40 g di zucchero
4 g di sale
10 g di lievito di birra
60 ml di latte tiepido
2 uova
100 g di burro ammorbidito
buccia di un limone
1 tuorlo leggermente sbattuto con un cucchiaio di latte (per spennellare)
5-6 uova fresche
colorante alimentare naturale
Sciogliete il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di miele, mescolate e lasciate riposare 10 minuti.
Nel frattempo unite in una ciotola capiente le farine, lo zucchero e il sale. Unite il latte nel mix di farine e impastate brevemente. Aggiungete le uova leggermente sbattute, lavorate l'impasto. Io ho dovuto aggiungere 3 pugnetti di farina in più. Fate lievitare per due ore. Durante il riposo, ogni 30 minuti procedete alle pieghe, vi basta ripiegare al centro del panetto le parti esterne del rettangolo. In tutto sono 8 pieghe. Finite le ore di riposo aggiungete il burro morbido a pezzetti e lavoratelo fino a quando diventa omogeneo e non più appiccicoso. Aggiungete un pò di farina al bisogno.
Trasferite in una ciotola unta di olio, coprite e riponete in frigo per altre 2 ore. Successivamente, trasferitelo su un piano infarinato e dividete in 5-6 palline. Ogni pallina va divisa in 2 parti e formate dei filoncini lunghi 30-40 cm. Unite l'estremit e avvolgete i due filoncini a forma di nido. Mettete al centro l'uovo. Fate lievitare in forno spento per 2 ore. Dopo di che, uscite la teglia e riscaldate il forno a 200° per una ventina di minuti, Ricordatevi di mettere una pentola d'acciaio sul fondo del forno, al momento di infornare le brioche che dovete spennellare con tuorlo e latte e ricoprire con confettini, versate un bicchiere d'acqua nella pentola. Cuocete per 20 minuti esatti, le vostre brioche saranno morbidissime e squisite :)
Commenti
Posta un commento