Mancano 23 giorni al natale e quindi inizierò a rompervi le
scatole postando sempre immagini a tema, non mancheranno lucine, addobbi,
alberi, cappelli e cerchietti con le corna, cascate infinite di dolci e chili
mai di troppo.
E’ la prima volta che mi cimento nella preparazione della
surprise cake e sono soddisfatta del risultato e dell’estrema facilità che ha.
E quanto mi son divertita a prepararla!
Prima di tutto va preparato l’impasto “sorpresa”.
Biscotto marquise:
3 tuorli
125 g di zucchero a velo
3 albumi
50 g di cacao amaro
15 g di fecola di patate
Montare i tuorli con 50 g di zucchero a velo. A parte
montare gli albumi con il restante zucchero a velo. Setacciare il cacao con la
fecola. Unire i tuorli e gli albumi montati e aggiungere le polveri poco alla
volta. Stendete il composto in una teglia rettangolare foderata con carta forno
(lo spessore deve essere circa di 1 cm) e cuocete in forno preriscaldato a
215°C per 5-6 minuti. Ricavate con dei taglia biscotti le formine che vi
ispirano.
Per il plumcake ho deciso di adoperare una ricetta che
preparo molto spesso e che potete trovare giù in basso nell’ultimo post che ho
pubblicato qualche giorno fa della torta all’acqua. So che con questa
preparazione non posso sbagliare.
250 g di farina
200 g di zucchero
2 uova
8 cucchiai di olio di semi
7 cucchiai di acqua
Sale
Cremor tartaro o lievito per dolci
Coprite con il restante impasto e infornate in forno
preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti. Fate la prova dello stecchino, non
proprio al centro sui biscotti.
Quando taglierete la
prima fetta sarete soddisfatti! Potete realizzare quante più sorprese volete
con questa procedura, è divertente e con un po’ di fantasia potrete realizzare
bellissimi capolavori. Che aspettate? :)
Che idea carina! Io ho sempre voluto provare a fare questo tipo di plumcake ma ho sempre avuto paura di non riuscirci, a te è uscita benissimo! *-*
RispondiEliminaPuoi provarla anche tu, è semplicissima da fare :)
EliminaChe idea carina! Io ho sempre voluto provare a fare questo tipo di plumcake ma ho sempre avuto paura di non riuscirci, a te è uscita benissimo! *-*
RispondiElimina