In questi giorni c’è bisogno di pace, difficile a pensarci
con tutti i fatti che son accaduti. Non riesco a pensarci che in quest’epoca si
possa non solo parlare di guerre ma anche a farle.
“Si mangia sangue si beve pazzia” dice Danilo Sacco nella
canzone “Novembre mattina”.
L’umanità ha bisogno di amore, un sentimento che a molti
essere umani è mancato sin da quando sono nati. Abbiamo sbagliato sin
dall’inizio dei tempi, si iniziò a parlare di “diverso”, quella persona con una
lingua diversa dalla mia, con culture ben diverse dalle mie. Abbiamo creato
barriere, abbiamo creato bandiere per distinguerci. Ci hanno insegnato questo
invece di insegnarci l’unione fra “gli essere umani” perché non ho nulla di
diverso da una donna dell’emisfero australe o boreale, né dell’est né
dell’ovest. Perché viviamo su un solo pianeta, un unico pianeta da cui non si
può fuggire.
Vivere senza distinzioni si può? Io amo questo pianeta.
“Siamo nati per vivere”.
Amiamoci tanto, viviamo tanto e mangiamo tanto. Viaggiamo e
annusiamo fiori e cibo. E continuiamo a sognare.
Ho pensato di uscire gli addobbi natalizi dagli scatoloni perché
mai come in questi giorni ho avuto il bisogno di ritrovare la pace, di pregare
e piangere tanto. E allora fatelo tutti, ogni giorno sentitevi come se fosse
natale, ritrovate l’amore per la vita verso tutti, sorridete e piangete,
abbracciate forte e non lamentatevi. Fregatevene della dieta, basta mangiare
cose genuine preparate in casa, poi buttate via le bilance, amatevi e amate.
Ma non buttate le bilance per pesare gli ingredienti eh!
Sennò come potreste preparare i dolci?
Siamo liberi, siamo stelle, siamo unici.
Ingredienti:
250 g di farina
200 g di zucchero
2 uova
1 cucchiaio di miele
8 cucchiai di olio di semi
7 cucchiai di cucchiai di acqua
Scorza di un’arancia
Succo di un’arancia
Sale
½ cucchiaino di bicarbonato
16 g di cremor tartaro o lievito per dolci
Montate le uova con lo zucchero, un pizzico di sale e la
scorza dell’arancia fino a quando non risulta un composto spumoso. Sempre
montando, aggiungete il miele, i cucchiai di olio, quelli di acqua, la farina
setacciata con il cremor tartaro, il bicarbonato e alla fine il succo
dell’arancia. Versate in una tortiera imburrata e infarinata di 22 cm di
diametro e infornate in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Vi
consiglio di non aprire il forno prima di aver fatto trascorrere 30 minuti,
fate la prova dello stecchino, se necessita ancora di cottura prolungatela ma
controllatela sempre. Sarà super morbida e vi profumerà casa di natale, pace e
felicità.
Buona vita.
Commenti
Posta un commento