Quanti cibi siamo soliti comprare già confezionati nei supermercati? Ormai ci viene quasi naturale allungare le mani verso gli scaffali e acchiappare subito le prime cose che attirano l'attenzione, soprattutto se in offerta. Viviamo in un mondo che ci vuole comprare con la loro pubblicità, allora io che faccio? Mi preparo da sola il pancarré che amo tanto prepararci i club sandwich o affogato di nutella!
Due giorni dopo era ancora morbidissimo, così decisi di tagliarlo a fettine e congerlarlo in modo che all'occorenza lo trovo fresco!
E allora pronti:
Spero vi piaccia quanto è piaciuto a me!
Due giorni dopo era ancora morbidissimo, così decisi di tagliarlo a fettine e congerlarlo in modo che all'occorenza lo trovo fresco!
E allora pronti:
- 250 g di farina
- 250 g di manitoba
- 200 g di acqua
- 50 g di latte
- 15 g di lievito di birra
- 50 g di olio di semi
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino e 1/2 di sale
- Sciogliete il lievito nel latte e nell'acqua tiepidi, aggiungete lo zucchero. In una ciotola mettete la farina, incorporate il lievitino, l'olio e impastate. Aggiungete il sale e continuate a impastare fin quando non risulterà una palla elastica e liscia. Coprite e fate lievitare 1 ora.
- Passata l'ora, sgonfiatelo leggermente e stendetelo a forma di rettangolo, ricoprite uno stampo di plumcake con carta forno e adagiatelo dentro allo stampo, copritelo nuovamente e fate lievitare un'altra ora.
- Prima che scada l'ora preparate il forno caldo a 200°. Spennellate con poco latte la superficie del pancarré, coprite con un foglio di alluminio e cuocete in forno insieme a un pentolino con dentro l'acqua per 45 minuti. Gli ultimi 10 minuti rimuovete l'alluminio così che la superficie si possa dorare.
Spero vi piaccia quanto è piaciuto a me!
Commenti
Posta un commento